Edizione 2025

Home » Edizione 2025

76° Concorso Internazionale AsLiCo per giovani cantanti lirici 2025

Per questa edizione le opere a Concorso saranno L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti e I puritani di Vincenzo Bellini per la Stagione d’Opera 2025-2026 di OperaLombardia, e Falstaff (Opera domani) di Giuseppe Verdi, ridotta per la XXIX edizione di Opera domani.

 

Dalla collaborazione tra AsLiCo e Beha Philharmonic Orchestra, con il supporto di BH and Orchem, nel mese di settembre 2024 avrà luogo la 2° edizione del Concorso AsLiCo Asia, dal quale verranno ammessi 15 candidati alla fase Eliminatoria e 5 candidati alla fase Semifinale del 76° Concorso AsLiCo a Como.

Per i vincitori di entrambe le sezioni è prevista l’obbligatorietà della frequenza ai corsi propedeutici e di perfeziona­mento di cui all’art. 9 del bando.
All’atto dell’iscrizione, il cantante dovrà scegliere per quale sezione intende presentarsi.

Il Concorso è strutturato in due fasi:

  • Preselezioni, che si svolgeranno in Italia e all’estero secondo il calendario di cui all’art. 2 del bando;
  • Concorso (Eliminatoria, Semifinale e Finale) che si svolgerà presso il Teatro Sociale di Como dal 3 al 6 gennaio 2025.

Verranno ammessi al Concorso coloro che avranno superato le Preselezioni, nonché vincitori, idonei e finalisti delle precedenti edizioni del Concorso.

Preselezioni

AsLiCo organizza, come prima fase, delle preselezioni. Di seguito il calendario:

  • Parigi, Institut Culturel Italien de Paris – 28 novembre 2024 (massimo 60 candidati)
  • Roma, Accademia Filarmonica Romana – 2 dicembre 2024 (massimo 60 candidati)
  • Como, Teatro Sociale – 6 dicembre 2024 (pomeriggio/ sera – massimo 60 candidati)
  • Como, Teatro Sociale – 7 dicembre 2024 (mattina – massimo 30 candidati)
  • Salisburgo, Salzburger Landestheater – 8 dicembre 2024 (massimo 60 candidati)
  • Catania, Teatro Sangiorgi – 10 dicembre 2024 (massimo 60 candidati)
  • Como, Teatro Sociale – 14 dicembre 2024 (massimo 80 candidati)
  • Como, Teatro Sociale – 15 dicembre 2024 (mattina – massimo 30 candidati) POSTI ESAURITI
  • Como, Teatro Sociale – 19 dicembre 2024 (mattina/ pomeriggio – massimo 50 candidati) POSTI ESAURITI
  • Valencia, Palau de Les Arts Reina Sofia – 18 dicembre 2024 (massimo 60 candidati)
  • Zagabria, Muzička Akademija Sveučilišta u Zagrebu – 21 dicembre 2024 (massimo 60 candidati)

Il diritto a sostenere l’audizione è garantito ai primi candidati che si iscrivono, fino al raggiungimento del numero massimo di posti disponibili per ciascuna data di preselezione. Una volta superato tale limite, indicato in corrispondenza di ogni data, ai candidati potrebbe essere assegnata a una data alternativa.

AsLiCo non terrà conto delle domande di iscrizione pervenute oltre il termine del 25 novembre 2024 (ore 23.00).

ISCRIZIONI

Le iscrizioni del Concorso Internazionale AsLiCo per Giovani Cantanti Lirici 2025 sono aperte.

È possibile iscriversi fino al 25 novembre 2024 (ore 23.00).

È possibile iscriversi ad una sola sezione di concorso. I candidati dovranno scegliere a quale sezione iscriversi.

Per informazioni: concorsoaslico@aslico.org

    DATI ANAGRAFICI

    I campi con * sono obbligatori.

    Nome*:

    Cognome*:

    Data di nascita*:

    Nazionalità*:

    Codice fiscale*:

    Città*:

    Indirizzo di residenza*:

    Provincia* (spuntare "--" se non residente in Italia):

    CAP* (inserire "--" se non residente in Italia):

    CONTATTI

    Telefono cellulare*:

    Indirizzo email*:

    DOCUMENTI ALLEGATI

    Documento d'identità* (massimo 10 MB, file consentiti: PDF|jpg|doc|png):

    Curriculum vitae* (massimo 10 MB, file consentiti: PDF|jpg|doc|png):

    Attestati di merito - facoltativo (massimo 10 MB, file consentiti: PDF|jpg|doc|png)

    Indicare insegnante di canto (facoltativo):

    Registro vocale (seleziona per far apparire le arie)*:

    PROGRAMMA DEL CANDIDATO

    Città per la preselezione*:

    Ruolo stagione lirica tradizionale

    NOTA: è possibile selezionare in totale un massimo di due ruoli.

    "L’elisir d’amore" – di Gaetano Donizetti:

    "I puritani" – di Vincenzo Bellini:

    Ruolo Opera Domani

    “Falstaff” di Giuseppe Verdi:

    Arie prescelte dal programma obbligatorio* (indicare 4 arie di cui almeno 2 presenti nell'Allegato B):

    SOPRANO

    MEZZOSOPRANO

    TENORE

    BARITONO

    BASSO

    BASSO BUFFO

    Arie a scelta:

    Le arie a scelta non devono appartenere ai ruoli a concorso per cui il candidato si presenta (massimo 2, indicare: opera - titolo aria - compositore):


    Ai sensi e per gli effetti dell'art 13 del REG UE 679/2016, acconsento al trattamento dei dati personali come da informativa privacy.

      DATI ANAGRAFICI

      I campi con * sono obbligatori.

      Nome*:

      Cognome*:

      Data di nascita*:

      Nazionalità*:

      Codice fiscale*:

      Città*:

      Indirizzo di residenza*:

      Provincia* (spuntare "--" se non residente in Italia):

      CAP* (inserire "--" se non residente in Italia):

      CONTATTI

      Telefono cellulare*:

      Indirizzo email*:

      DOCUMENTI ALLEGATI

      Documento d'identità* (massimo 10 MB, file consentiti: PDF|jpg|doc|png):

      Curriculum vitae* (massimo 10 MB, file consentiti: PDF|jpg|doc|png):

      Attestati di merito - facoltativo (massimo 10 MB, file consentiti: PDF|jpg|doc|png)

      Indicare insegnante di canto (facoltativo):

      Registro vocale (seleziona per far apparire le arie)*:

      PROGRAMMA DEL CANDIDATO

      Città per la preselezione*:

      Arie prescelte dal programma obbligatorio* (indicare 5 arie di cui almeno 2 presenti nell'Allegato B):

      SOPRANO

      MEZZOSOPRANO

      TENORE

      BARITONO

      BASSO

      BASSO BUFFO

      Arie a scelta:

      Le arie a scelta non devono appartenere ai ruoli a concorso per cui il candidato si presenta (massimo 3, indicare: opera - titolo aria - compositore):



      Ai sensi e per gli effetti dell'art 13 del REG UE 679/2016, acconsento al trattamento dei dati personali come da informativa privacy.

      Pagamento iscrizione

      L’importo della tassa d’iscrizione è di 70 euro.

      Il versamento va effettuato al momento dell’iscrizione secondo una delle seguenti modalità:

      a) pagamento on-line con carta di credito o PayPal
      (clicca sul bottone qui sotto):


       

      b) bonifico bancario sul conto corrente intestato a:

      • AsLiCo Cassa Rurale ed Artigiana di Cantù – BCC
      • Filiale di Como – Piazza Grimoldi 8 – 22100 Como
      • IBAN IT13V0843010900000000261177
      • BIC ACARIT22

      N.B. indicare nella causale: “Iscrizione Concorso Aslico 2025 + nome e cognome del candidato”

       

      Scarica il modulo di iscrizione esclusivamente per iscrizione tramite raccomandata o a mezzo corriere espresso.
      Per completare la domanda di iscrizione tramite raccomandata o a mezzo corriere espresso il candidato dovrà compilare e sottoscrivere il modulo d’iscrizione ed inviarlo unitamente agli allegati indicati nell’Art. 4 del Bando del Concorso.


      Commissione Giudicatrice per le  fasi finali a Como